Giovanni Gariboldi (1908-1971) si inserisce tra le figure più influenti nella storia delle arti decorative italiane, iniziando la sua carriera all'età di soli 18 anni quando nel 1926 diventa apprendista modellista sotto la guida del maestro Gio Ponti. Anni dopo, nella moderna e mutevole società del dopoguerra, Gariboldi prende il timone di Ginori 1735 come Direttore Artistico. Durante la sua permanenza alla Manifattura, Gariboldi intraprende un percorso artistico, riscrivendo i codici dell’arte della porcellana, in un intreccio tra estetica e tecnica, bellezza e utilità, vita quotidiana e design. Il suo amore per la funzionalità, la sua esperienza diretta nella produzione e la sua esigente espressione artistica definirono una nuova modernità nell'uso della porcellana.Grazie al suo interesse per funzionalità e sincerità delle forme e alla sua capacità di interpretare i desideri e le necessità di una nuova società moderna, Gariboldi ha lasciato una grande eredità come una delle figure più influenti del modernismo e delle arti decorative italiane. Artista e creatore prolifico per oltre 50 anni, Gariboldi ha creato centinaia di prodotti per Ginori, tutti con un occhio attento alla reinterpretazione del passato e alla creazione del futuro.
Giovanni Gariboldi (1908-1971) si inserisce tra le figure più influenti nella storia delle arti decorative italiane, iniziando la sua carriera all'età di soli 18 anni quando nel 1926 diventa apprendista modellista sotto la guida del maestro Gio Ponti. Anni dopo, nella moderna e mutevole società del dopoguerra, Gariboldi prende il timone di Ginori 1735 come Direttore Artistico. Durante la sua permanenza alla Manifattura, Gariboldi intraprende un percorso artistico, riscrivendo i codici dell’arte della porcellana, in un intreccio tra estetica e tecnica, bellezza e utilità, vita quotidiana e design. Il suo amore per la funzionalità, la sua esperienza diretta nella produzione e la sua esigente espressione artistica definirono una nuova modernità nell'uso della porcellana.Grazie al suo interesse per funzionalità e sincerità delle forme e alla sua capacità di interpretare i desideri e le necessità di una nuova società moderna, Gariboldi ha lasciato una grande eredità come una delle figure più influenti del modernismo e delle arti decorative italiane. Artista e creatore prolifico per oltre 50 anni, Gariboldi ha creato centinaia di prodotti per Ginori, tutti con un occhio attento alla reinterpretazione del passato e alla creazione del futuro.